Procedono i lavori della nuova viabilità di collegamento tra via della Stazione e via Pio La Torre nel comune di Castelnuovo; sono stati posati i muri di sostegno prefabbricati che formeranno il nuovo rilevato stradale, con altezze sino a oltre
La realizzazione di una rotatoria permette di eliminare numerosi punti di conflitto tra le manovre dei veicoli che si accingono ad attraversare l’intersezione, trasformandole in più sicure manovre di immissione e diversione da effettuarsi a velocità sensibilmente ridotte.
L’incarico ricevuto ha per oggetto il progetto esecutivo e la direzione dei lavori di un nuovo attraversamento interrato della linea ferrovia RFI Milano - Lecco, in corrispondenza del passaggio a livello di via Osculati in Comune di Monza (MB).
La gestione e la realizzazione della riqualificazione avverrà per fasi e per singole aree di intervento, che si spalmeranno nei prossimi cinque anni.
J+S è consapevole che le nuove normative e le nuove esigenze del mercato, impongono un aggiornamento importante della struttura per poter continuare ad essere concorrenziali e per garantire sempre un elevato standard qualitativo. Pertanto, a partire da inizio 2019 ha
L’incarico ricevuto ha per oggetto tutti i servizi inerenti al collaudo tecnico – amministrativo, contabile, statico in corso d’opera e finale ai sensi dell’art. 102 del D.Lgs. 50/2016 e dell’art. 67 del D.P.R. 380/2001, nonché dei servizi relativi ai collaudi
È stato ultimato il cantiere della vasca di laminazione sul Rio Molgorana ad Arcore e il 3 ottobre 2020 la vasca è entrata in funzione per la prima volta
L’intervento si sviluppa all’interno dei lavori di ampliamento alla quarta corsia dinamica dell’autostrada A4 Torino-Venezia, nel tratto compreso tra lo svincolo di Viale Certosa e lo svincolo di Sesto San Giovanni.
J+S si aggiudica il concorso ad inviti per la progettazione e DL integrata per il nuovo istituto scolastico superiore Don Carlo Gnocchi a Carate Brianza (MB)
Atrium Caffè è stato concepito con l'attenzione al dettaglio che caratterizza J+S. Ha una forma e volume contemporaneo, Valorizzando l'equilibro con gli edifici preesistenti. È stato progettato con materiali innovativi e leggeri, utilizzando un sistema di costruzione a secco.