Call us on +651 464 033 04

531 West Avenue, NY

Mon - Sat 8 AM - 8 PM

Top

Masterplan Santa Giulia – Milano Santa Giulia

Categoria:
Progetto:

Masterplan Santa Giulia

Cliente:

Milano Santa Giulia

Luogo:

Milano

Servizi:

Studio di fattibilità

Anno:

2012 - 2019

Il progetto propone lo sviluppo delle infrastrutture interne al comparto nord di Milano Santa Giulia. L’area interessata è localizzata a Sud Est di Milano, compresa tra lo svincolo di Mecente della Tangenziale Est e la stazione di Milano Rogoredo.

 

All’interno del masterplan si possono riconoscere 3 viabilità principali che attraversano l’intero comparto:

 

• “Strada Fronte Parco”: partendo dall’esistente “Via Sordello” e passando per l’intersezione tra quest’ultima e le viabilità del quartiere Milano Santa Giulia, costeggia il parco in progetto, fino a giungere in prossimità del lotto di Esselunga.

 

• “Arco principale Nord”: dall’intersezione sopracitata si arriva fino a giungere alla “Rotatoria R2” creando un collegamento tra il comparto e la tangenziale Est.

 

• “Arco principale Sud”: dal cuore del quartiere Milano Santa Giulia parte a senso unico di marcia in direzione della “Strada Fronte Parco”

Il progetto prevede anche la riqualifica ed il potenziamento di alcune viabilità esistenti per migliorare e rendere facilmente accessibile il collegamento con l’area di progetto. Tra cui:

 

• “Via Toledo”: riqualifica della viabilità esistente a unica carreggiata mediante ampliamento atto a trasformarla in una viabilità a carreggiate separate con corsie di uscita ed entrata che permettono l’accesso/uscita ai piani interrati, agli autosilo e ad Esselunga (viabilità denominate “Accesso autosilo” e “Accesso Esselunga”). La “Via Toledo” permette il collegamento tra la “Rotatoria R2” e la “Rotatoria Sud”.

 

• “Via Sordello”: ripristino della viabilità esistente a seguito dei lavori per la realizzazione della galleria della Paullese. Viene mantenuta la configurazione geometrica dello stato di fatto con la modifica della sua altimetria a seguito dei lavori sopra citati.

 

• “Rotatoria Sud”: intersezione che consente il collegamento tra il comparto a nord e la Paullese oltre che il collegamento, passando esternamente al quartiere, tra la Paullese e lo svincolo di Mecenate tramite la “Via Toledo”. Dalla “Rotatoria Sud” diparte un ramo che costituisce sia il percorso per la navetta a servizio della futura Arena (viabilità denominata “Drop-Off Shuttle”), sia l’accesso ad Esselunga per gli autoarticolati.

 

• “Via Bonfadini”: potenziamento della viabilità attuale con due corsie per senso di marcia a carreggiate separate nel tratto in avvicinamento alla “Rotatoria R1”.

 

Allo sviluppo delle viabilità si allaccia anche la progettazione dei sottoservizi, pensata e studiata per servire ogni fondiaria e ogni unità abitativa con le più moderne tecnologie e fonti energetiche. All’interno dell’area di progetto sono presenti reti di gas, elettricità e dati (quest’ultimi attraverso cunicoli tecnologici tipici della città di Milano), oltre alle reti del drenaggio delle acque meteoriche/reflue e dell’acquedotto.

Date: